PARCO SAFARI DELLE LANGHE PROMOSSO O BOCCIATO?

Premetto era da parecchio tempo che volevo visitare il Parco Safari delle Langhe per vedere com’era e finalmente ci sono riuscito quindi ora posso darvi le mie impressioni.
Questo parco si trova esattamente a Murazzano in provincia di Cuneo e ospita diversi animali, non è per niente grande quindi lo visitate tutto tranquillamente anche in mezza giornata.
Come sarà quindi il Parco Safari delle Langhe? Ne vale oppure no? In questo articolo lo scopriamo
IL PARCO
La parte da visitare in auto del Parco Safari della Langhe è molto strana perchè una volta entrati con la vostra auto potete parcheggiarla e visitarlo a piedi. Si avete capito bene, nella zona erbivori scendete dalla vostra auto e continuate la visita a piedi.
E’ la prima volta che visito un safari così, però sappiate che quì funziona così. Nella zona a piedi potete vedere gli ippopotami, le scimmie, le zebre e alcuni animali della fattoria.
Discordo diverso invece quando entrate nella zona carnivori, con lupi leoni e tigri, quì sarà vietato scendere dalla vostra auto, ma a mio parere questa zona non è per niente bella. Gli animali sono tenuti in spazi davvero troppo piccoli e non si vedono neanche bene.
AREA PEDONALE
Inclusa ne prezzo ma staccata dal parco safari è inclusa anche la piccola area pedonale dove potete visitare il rettilario del parco. Questa parte è carina e le teche sono ben tenute, quindi secondo me non saltatelo se visitate il Parco Safari delle Langhe dato che è incluso nel vostro biglietto.
DOVE MANGIARE
Sempre nell’area pedonale c’è l’unico punto ristoro del parco dove mangiare ma purtroppo (a volte capita) non abbiamo avuto una bella esperienza.
Abbiamo ordinato dei panini al salame e abbiamo atteso quasi 1 ora senza ricevere niente, così siamo andati a chiedere e indovinate un pò? Il nostro ordine è stato perso…… ma non solo il nostro, anche altre ordinazioni.
Tante persone si sono lamentate dei lunghi tempi di attesa ( 1 ora) per mangiare dei semplici panini, chi ha ordinato della patatine fritte le ha riportate indietro perchè erano crude, insomma non ci siamo.
Alla fine i nostri panini sono arrivati dopo un eternità ed erano freddi, non sono stati riscaldati, quindi vuol dire che i panini per prepararli sono stati aperti e riempiti poi con il salame e per fare questo ci hanno messo 1 ora? Non ci siamo proprio.
Infine ho voluto prendere un caffè macchiato ma era acqua con il fondo nero bruciato, quindi anche questo non buono.
Il mio consiglio quindi è di portarvi il mangiare da casa se volete visitare questo parco, dato che troverete tantissimi punti dove fare il picnic e sicuramente mangerete molto meglio.
DA SAPERE PRIMA DELLA VISITA
- Prezzi: 18€ gli adulti e 14€ i bambini
- Orari: 10.00-18.00 Attenzione il parco ha come chiusura settimanale il Martedì. Aperto tutti i giorni solo da metà luglio a fine agosto.
- Sito internet: https://www.parcosafari.it/
CONCLUSIONE
Il Parco Safari delle Langhe non mi ha lasciato una bel ricordo, sicuramente per me è uno di quei posti dove non tornerei una volta visitato.
Il primis perchè per noi è davvero scomodo da raggiungere ma poi perchè ho notato le condizioni di come sono tenuti alcuni animali specialmente i felini e non mi invogliano e ritornare. Poi anche l’esperienza negativa avuto nel punto ristoro.
Quindi per me è un no, a volte capitano anche queste esperienze, ma il mio no non è di certo un giudizio di legge ma spero che il parco impari dai suoi errori per migliorare notevolmente questo posto perchè di spazio ne hanno e se usato bene può avere molto potenziale, ma così non ci siamo.
Se vi trovate dalla parti di Murazzano potete prenderlo magari in considerazione (portatevi il mangiare però) ma partire dalle vostre case apposta per visitarlo…. be direi di no.
Vi lascio il mio articolo sul parco Faunistico le Cornelle, se non ci siete mai stati, date un occhiata quì